Articoli

BLOW UP di giugno: che spettacolo!

Che copertina! E che numero!
È in edicola Blow Up di giugno che celebra il quarantennale (1984 - 2004) di "Born In The U.S.A.", il disco contemporaneamente più amato e più odiato di Bruce Springsteen, sicuramente quello che lo lanciò nello stardom.
Lo abbiamo fatto con un racconto collettivo che ha coinvolto buona parte parte della redazione tra recensioni lusinghiere, stroncature feroci e giudizi tiepidi.

È uscito GIMME DANGER #4

È uscito il numero 4 del rock'n'roll magazine GIMME DANGER.
Un altro numero di 112 pagine, con gli Screamers in copertina e una serie di contenuti spettacolari.
Ho avuto il piacere di fare una lunghissima intervista  a un pirata del rock'n'roll come Mike Spenser, fondatore dei Count Bishops e leader indiscusso dei Cannibals, nonché protagonista di mille avventure underground.

30 anni di FESTIVAL BEAT, oggi su IL VENERDÌ di REPUBBLICA

Tra meno di un mese, dal 27 al 30 giugno, si terrà l’evento più cool del pianeta: il Festival Beat.
Un appuntamento che è cresciuto anno dopo anno fino a trasformarsi in un fenomeno di costume, senza mai rinunciare alla grande qualità della musica e a un’atmosfera di festa che si respira per le strade di Salsomaggiore durante tutti i giorni del festival. L’edizione 2024 sarà quella della celebrazione di un traguardo all’inizio impensabile: il trentennale. Quale migliore occasione allora per raccontarvi tutto sul Festival Beat?

È uscito il n. 10 di TRIBAL CABARET

È uscito il numero 10 di TRIBAL CABARET, la fanzine extraordinaire curata da Daniela Giombini e Dario Calfapietra con un manipolo di pirati underground.
Su questo numero vi porto dritti negli anni della Movida madrileña con la storia dei Parálisis Permanente. Trovate anche il mio nuovo racconto, "Il Cenacolo degli Yage".

Pagine