Articoli

Tempo di playlist: Blow Up #211 è in edicola!

Arriva dicembre e porta con sé l'ultimo numero dell'anno di Blow Up: un numero succulento di 196 pagine!
Con le playlist del 2015 individuali e della redazione e una marea di contenuti interessanti.
Il vostro scriba rock ha firmato una Sonatina su Barrence Whitfield & The Savages e le recensioni di Giuda, The Arrogants, Herself & The Laissez Fair e Radio Zero.

 

 

Bevis Frond: intervista su Shindig!

Una nuova collaborazione, il mio debutto sulla stampa inglese. Con una delle riviste che preferisco: Shindig!
Il primo pezzo è online sul sito del magazine. Si tratta di un'intervista con una leggenda dell'underground britannico: Nick Saloman a.k.a. Bevis Frond.
Parliamo del suo ultimo album, l'eccellente "Example 22" da poco uscito per la solita Woronzow (etichetta personale di Nick), e di altre storie...
 

In edicola Blow Up di novembre

E' in edicola Blow Up #210, novembre 2015.
In copertina un'immagine dedicata agli Essentials Punk - UK, lo speciale a cura di Federico Guglielmi a cui ho contribuito con le schede relative a Sex Pistols, Clash e X-Ray Spex.
Ma non solo: all'interno trovate pure una mia Sonatina sulla nuova sensazione dell'underground londinese, Oh! Gunquit, e la recensione del nuovo album di Barrence Whitfield & The Savages.
E molte, moltissime altre cose belle... 

Bevis Frond: nuove gemme dall'artigiano psichedelico

Si intitola "Example 22" e, come si evince dal titolo, è il ventiduesimo capitolo della saga Bevis Frond, il gruppo/progetto capitanato da una leggenda della psichedelia inglese: Nick Saloman.
Uno splendido doppio album che forma una sorta di trilogia con i precedenti "White Numbers" (2013) e "The Leaving of London" (2011).
Ve ne parlo nella rubrica "Rock&Co." su L'Espresso in edicola oggi.

Pagine